Il secondo step del nostro metodo è l'analisi. Dopo averti ascoltato infatti ci ritiriamo per alcuni giorni, durante i quali analizziamo tutti i dati che ci hai fornito e sviluppiamo le valutazioni di sostenibilità del progetto.
Sono pochi gli imprenditori che arrivano da noi con idee chiare e business plan costruiti, la maggior parte delle volte ci troviamo di fronte a desideri e idee da sviluppare. Soprattutto in questi casi il nostro compito è quello di restituirti sempre un parere analitico e preciso che ti permetta di valutare come procedere.
Come affermiamo nei nostri valori aziendali: i progetti devono essere pensati a misura dell'impresa e quindi essere sostenibili, altrimenti sarà molto difficile vederne lo sviluppo.
I grandi progetti non si possono improvvisare: pianifichiamo tutti gli step necessari per la creazione degli asset contenuti nel tuo progetto.
Che si parli di un sito di presentazione, di un ecommerce, della futura campagna di acquisizione contatti, o del materiale destinato alla rete vendita, tutto questo sarà descritto e organizzato nel tuo Piano di Comunicazione, il documento strategico che rappresenta il primo tassello della fase di sviluppo.
Partiamo quindi dalla pianificazione che condivideremo con tutto il tuo team, per poi metterla in atto e rendere vivi gli asset.
Il quarto step del metodo BMC consiste nella formazione su tutti gli asset introdotti in azienda per il team che selezionerai. Questo passaggio di know-how vi renderà autonomi nell'utilizzo degli strumenti di comunicazione permettendoti di conoscerli e apprezzarli, perché utilizzati quotidianamente.
In questo modo, tra l'altro, potrai collaborare con noi al loro costante miglioramento. Solo utilizzando uno strumento ti renderai conto di come vorresti modificarlo, per adattarlo sempre più ai tuoi scopi.
È cruciale vedere la comunicazione come un insieme di elementi dinamici che si evolvono assieme alle esigenze del cliente e del mercato.
Inoltre potrai spostare su risorse interne le attività di mantenimento quotidiano e concentrare le energie BMC su attività di potenziamento e crescita.
La fase di monitoraggio per noi è come un pit stop in formula uno: si controlla che tutti gli asset stiano funzionando a dovere, si fa rifornimento di contenuti e si riparte per un nuovo giro!
Durante il monitoraggio le analisi svolte sono di carattere quantitativo, ossia numeri, e qualitativo attraverso l'attività di digital listening, ossia la verifica di cosa viene detto sul tuo brand online!
Questo permette di avere una visione più completa dei risultati ottenuti dagli asset di comunicazione e marketing sviluppati per la tua impresa.
Il monitoraggio è inoltre il trampolino di lancio per le evoluzioni del tuo progetto, perchè grazie alla risposta del mercato potremo capire e valutare se:
In alcuni casi, la fase di monitoraggio può servire anche ad evidenziare nuove interessanti nicchie di mercato.
[Area Work in progress] Saremo presto online!
Per rimanere aggiornato seguici sul profilo di Linkedin - Instagram - Facebook
Entra nei 5 passi del metodo BMC per scoprire come affronteremo il tuo progetto.
[AREA WORK IN PROGRESS >> Saremo presto online]
Scopri la nostra interpretazione di Asset applicato al mondo della Comunicazione d'Impresa.
[AREA WORK IN PROGRESS >> Saremo presto online]
Servizi specifici con personale altamente qualificato: questo è l'approccio che ti garantirà l'ottimizzazione dei tempi e il raggiungimento dei risultati.
Ricerchiamo il miglioramento costante, per questo nei team BMC possono entrare solo elementi qualificati, motivati e appassionati della comunicazione d'impresa.