Protezione dell'attribuzione per i creatori e aziende
Adobe Content Authenticity
Una nuova era per l'autenticità dei contenuti digitali
Adobe ha annunciato che la sua tecnologia Content Authenticity è ora disponibile in beta pubblica, segnando un importante passo avanti nella lotta contro la disinformazione digitale e nella protezione della proprietà intellettuale dei creatori.
Questa innovativa tecnologia consente ai creatori di contenuti di proteggere le proprie opere attraverso l'attribuzione sicura, offrendo un metodo affidabile per verificare l'autenticità e la provenienza dei contenuti digitali in un'epoca di crescente diffusione di deepfake e manipolazioni digitali.
La funzionalità principale di Adobe Content Authenticity è la capacità di fornire un'attribuzione sicura, permettendo ai creativi di associare in modo indelebile il proprio nome alle loro opere. Questo sistema utilizza metadati crittografati che rimangono collegati ai file anche quando vengono condivisi o modificati.
In un momento in cui distinguere tra contenuti autentici e manipolati diventa sempre più difficile, questa tecnologia rappresenta uno strumento cruciale per aiutare il pubblico a identificare la fonte e l'autenticità dei contenuti digitali che consumano quotidianamente.
La beta pubblica segna l'espansione di questa tecnologia a un pubblico più ampio di creatori e consumatori di contenuti digitali. Gli utenti interessati possono ora registrarsi per partecipare al programma beta attraverso il sito ufficiale di Adobe.
Questa innovazione è parte della più ampia iniziativa Content Authenticity Initiative (CAI) guidata da Adobe, che mira a sviluppare standard aperti per l'attribuzione dei contenuti digitali e combattere la disinformazione attraverso la trasparenza e l'autenticazione.
Link:
Alessandro Giammaria
Art director
CONTATTI
info@bmc.it
0183 753970
Richiedi un appuntamento
Via Parco delle Rimembranze 14
18014 DOLCEDO (IM)
ALL RIGHTS RESERVED - P.IVA 01773140080 - Privacy policy - Marketing policy - Cookie policy